"Prima di ogni comprensione razionale, logica, c'è il sentire.
E' ciò che abbiamo perso. E' ciò che vorremmo ritrovare."
ViviAmo il Montalbano
  • La Fattoria Didattica
  • ...per le famiglie
  • ... per le scuole
  • ...per il sociale
  • Centri estivi
  • Calendario Attività
  • Compleanno in Fattoria
  • Il blog della Fattoria
  • Galleria Fotografica
  • Contatti

Mangiatoia per uccellini

11/3/2020

0 Comments

 
In questi giorni sarebbero iniziate le attività in Fattoria con le scuole e quello che vi propongo oggi è un semplice lavoretto che potete fare assieme ai vostri bimbi a casa, con semplici materiali di recupero. Nel post troverete le indicazioni del materiale utilizzato durante le gite dello scorso anno: non è detto che abbiate in casa tutto il necessario, ma nel post proverò ad indicarvi soluzioni alternative in caso vi manchi qualcosa. Inutile dire che NON DOVETE ASSOLUTAMENTE USCIRE per acquistare alcuna cosa per realizzare questo lavoretto.
Confidando nel vostro buon senso ecco a voi, la nostra MANGIATOIA PER GRANIVORI
Foto
Ancora non siamo fuori dall'inverno e per tanti uccellini potrebbe essere difficile trovare cibo per sfamarsi. Sicuramente la primavera è una stagione migliore anche per loro! In questi giorni che dobbiamo stare quanto più possibile in casa, possiamo divertirci con i nostri bimbi a costruire delle semplici mangiatoie per uccellini granivori, ossia quegli uccellini che si nutrono di semi vari, frutti e germogli, come il passero, il fringuello, il cardellino...

Occorrente:

Foto

​Cartone
Forbici
1 barattolo di burro di arachidi (leggi dopo per suggerimenti per sostituzione)
semi vari
​1 spatola o 1 cucchiaio
​spago

Esecuzione

Tagliamo il nostro foglio di cartone in un rettangolo di dimensioni 15cm x 6 cm (circa). Nel nostro laboratorio avevamo utilizzato un cartoncino Bristol, ma va benissimo anche del cartone di recupero, come quello di una confezione di pasta, o di una scatola di scarpe, insomma, qualsiasi cartone abbiate in casa! 
Una volta realizzato il nostro rettangolo (anche se è più piccolo va benissimo ugualmente) prendiamo una spatola (in sostituzione di questa possiamo usare un cucchiaio o una forchetta impugnandoli al contrario o più semplicemente un coltello se i vostri bimbi sono abbastanza grandi) e spalmiamo uno strato di burro di arachidi. 
Ecco, questo è il materiale che immagino più difficilmente avrete in casa, ma non preoccupatevi, in alternativa potete usare:
burro
margarina
miele
marmellata
crema di cioccolato
Il burro di arachidi funge da colla per i semi nel nostro lavoretto: usate quindi qualsiasi alimento 'appiccicoso' avete in casa ma mi raccomando, non utilizzate la colla!! Questa sarebbe più che nociva per i poveri uccellini!
Cospargere il rettangolo di burro, vi avverto, richiederà una certa pazienza, ma tanto abbiamo moooolto tempo a disposizione, quindi...buon lavoro!
Terminato di preparare lo strato di collante, cospargiamo il cartoncino di semi per uccellini. Anche in questo caso, se non li avete, potete mischiare ingredienti della cucina, come ad esempio:
semi vari (girasole, miglio, avena, frumento, mais)
fiocchi d'avena
uvetta
frutta (anche troppo matura)
noci o nocciole sbriciolate
ecc...
In generale è bene usare ingredienti naturali, non trattati, non salati e privi di additivi. Anche il pane NON è indicato!

Foto
Qualsiasi mix di ingredienti decidiamo di mettere sul nostro rettangolo di cartone, dobbiamo pressarlo bene in modo che aderisca il più possibile allo strato di burro di arachidi o al 'collante' usato.
​Per vedere se il mangime è ben incollato basterà inclinare un poco il rettangolo: se cadono pochi semi, o meglio nessuno, siamo stati bravissimi, altrimenti, basterà premere ancora un po' il tutto.



Foto
Terminata anche questa operazione, facciamo un piccolo foro in uno dei lati corti del rettangolo utilizzando le forbici o un cacciavite. Inseriamo nel foro uno spago (da cucina, un filo di lana, di cotone, una striscia di tessuto arrotolata qualsiasi cosa ve bene): la nostra mangiatoia è ora pronta per essere appesa!!
Ma dove appenderla? Se avete un giardino al ramo di un albero, altrimenti alla ringhiera o ad una fioriera del vostro terrazzo o balcone, alla persiana di una finestra. 
​

0 Comments

Un Pomeriggio con Babbo Natale

3/12/2016

3 Comments

 
Foto

​Domenica 18 Dicembre Babbo Natale tornerà a trovarci in un pomeriggio davvero speciale tra divertimento, laboratori e buon cibo!

Read More
3 Comments

DipingiAmo il Montalbano 2016

27/9/2016

0 Comments

 
Foto
"Il Montalbano visto dalla casa sull'albero del Podere Santa Rita": questo il tema dei disegni fatti dai bambini di alcune scuole dell'infanzia ed elementari che hanno aderito all'iniziativa indetta nell'anno scolastico 2015-2016 da ViviAmo il Montalbano. 
Foto
DipingiAmo il Montalbano è stata un'occasione per soffermarci ad ammirare la natura ed il paesaggio che ci circonda da un'angolatura molto suggestiva, la nostra casa sull'albero durante le numerevoli gite scolastiche della primavera 2016.
Molti dei tantissimi disegni consegnati a fine giornata hanno come protagonista il campanile della Chiesa di Casalguidi, che spicca fra i tetti delle case cittadine, ma anche il nostro giardino, gli alberi del bosco, gli uccelli che abbiamo imparato a riconoscere, sono stati splendidamente riprodotti dai piccoli artisti. Diverse sono state anche le tecniche utilizzate: c'è chi ha preferito il bianco e nero, chi i colori, con risultati in ogni caso molto stupefacenti! 
Tutti i bimbi che sono stati in gita al Podere Santa Rita nell'anno scolastico 2015-2016 e che non hanno consegnato il loro disegno a fine gita hanno tempo fino a sabato 8 ottobre per farci pervenire la propria opera via mail ad [email protected], ricordando di scrivere nome e cognome, classe e scuola di appartenenza: saranno accettati solamente i disegni di bimbi effettivamente venuti in Fattoria in gita scolastica! 

Come Votare

Da sabato 1 a domenica 9 ottobre tutti i disegni saranno esposti al Podere Santa Rita e in questi giorni sarà possibile votare tramite la nostra pagina facebook ViviAmo il Montalbano o direttamente in Agriturismo: il disegno  che riceverà più "like"  permetterà all'intera classe del vincitore di trascorrere una bella mattinata in azienda in occasione della raccolta delle olive. In caso di parità, il vincitore sarà decretato da un giudice molto speciale...
Da sabato 1 ottobre troverete sulla pagina di 
ViviAmo il Montalbano la galleria di tutti i disegni partecipanti all'iniziativa, quindi preparatevi a votare, invitando amici e parenti a fare il tifo per la vostra classe. 
Domenica 9 ottobre, alle 18, avverrà la premiazione presso il Podere Santa Rita, alla quale sono invitati tutti i bimbi, le loro famiglie e le insegnati. Nel pomeriggio avrete modo di scoprire anche le nuove proposte didattiche per l'anno scolastico in corso.  
​

Per trascorrere l'intera giornata nella natura...

Foto

​Per chi vuole cogliere l'occasione per trascorre un bel pomeriggio nella natura vi aspettiamo domenica 9 ottobre con un'offerta veramente speciale:
​Naturalmente, la premiazione è aperta a tutti, mentre è 
consigliatissima la prenotazione per la cena!
Per maggiori informazioni contattaci:
Tel: 0573 538355
​[email protected]

​

0 Comments

La Corona di San Bartolomeo

25/8/2016

0 Comments

 
Corona San Baartolomeo




​Bravissimi i piccoli cuochi che ieri sera, 24 Agosto, San Bartolomeo, si sono divertiti assieme a me a fare pippi e corone! Cenato, fatte due corse e qualche arrampicata sul percorso aereo, andiamo a lavarci le mani, armiamoci di cappellini e grembiulini e via con le mani in pasta! 

Read More
0 Comments

San Bartolomeo sotto le Stelle

19/8/2016

0 Comments

 
Foto
Mercoledì 24 Agosto, come da tradizione, Pistoia festeggia il Santo protettore dei bambini, San Bartolomeo. Per l'occasione pasticceri, nonne e mamme sfornano deliziosissime...collane, le Corone di San Bartolomeo! Chi di noi non ha mai indossato almeno una volta la tanto rinomata Corona? Per quanto tempo siete riusciti a tenerla al collo senza dare un morso ad un "pippo"?
Quest'anno abbiamo deciso di dedicare un corso di cucina proprio al dolce tradizionale pistoiese del 24 Agosto, e così nel giorno di San Bartolomeo, dopo una bella abbuffata in giardino, mamme, nonne, babbi, e bambini potranno tutti cimentarsi nella preparazione della famosa collana. Fra uova, farina, cioccolatini e confetti, impareremo come forare i pippi con lo speciale ago e ad infilarli con lo spago per farne una collana. 
Foto



​Il corso di cucina è gratuito per tutti i partecipanti alla cena, vi aspettiamo!!

Prenotazione obbligatoria allo
0573 528355
o ad 
[email protected]

Foto
0 Comments

Piccoli Cuochi per una Pasqua tutta Toscana

23/3/2015

0 Comments

 
Immagine
E' finalmente arrivata la Primavera e la Fattoria Didattica festeggia il suo primo anno di attività: è stato un anno ricco di bellissime esperienze, giochi, ricette, scoperte e tanta, tanta natura!! Il tempo è volato così velocemente da quel 14 Aprile 2014, un bel giovedì di primavera durante il quale si svolse il primo corso di cucina in Fattoria... eppure sì, è trascorso un anno, siamo cresciuti ed abbiamo fatto tante nuove amicizie! Proprio per questo che anche quest'anno, a pochi giorni dalla Pasqua, al Podere Santa Rita vogliamo ripetere la stupenda esperienza che dette inizio ai nostri laboratori con un nuovo pomeriggio intitolato "Piccoli cuochi per una Pasqua tutta Toscana!"


Read More
0 Comments

Frittelle di riso per la festa del babbo

10/3/2015

1 Comment

 
Frittelle di riso Fattoria Didattica Podere Santa Rita
19 Marzo: festa del papà o, da buoni toscani,festa... del babbo!!
Giovedì pomeriggio cosa prepareremo mai nel nuovo laboratorio del Podere Santa Rita?? Le Frittelle di San Giuseppe!!! Certo, perchè le frittelle di riso sono proprio il dolce simbolo di questa bella festa.
Ormai sapete che in Fattoria amiamo le tradizioni e quindi non potevamo certo non festeggiare i babbi...immaginate la contentezza nei loro occhi quando arriverete con un sacchettino carico di dolcezze! E allora, pronti? Giovedì 19, proprio nel giorno della loro festa, i nostri babbi saranno sommersi di frittelle di riso! Nell'attesa del laboratorio...sapete perchè la festa del Babboè proprio il 19 Marzo? Intanto bisogna specificare che solo in Italia ed in altri paesi di tradizione cattolica il la festa del papà viene celebrata a pochi giorni dell'inizio della Primavera nel giorno di San Giuseppe, padre di Gesù. Sapete che in Sicilia esiste una tradizione bellissima: essendo San Giuseppe il santo protettore degli orfani e dei più sfortunati, nell'isola del sud è usanza invitare i poveri a casa propria. Ma torniamo alla nostra amata Toscana: da noi il dolce simbolo del 19 Marzo sono le Frittelle di riso o frittelle di San Giuseppe, dolcetti sfiziosissimi fatti con pochi semplici ingredienti. 
Durante il laboratorio di Giovedì impareremo come preparare le frittelle e realizzeremo un dolce biglietto di auguri per il nostro babbo. 


Programma di Giovedì 19 Marzo

  • ore 16.30: ritrovo al Podere Santa Rita e merenda offerta dalla nostra cucina, per       grandi e piccini
  • ore 17: laboratorio di cucina
  • ore18.45:Consegna dei diplomi
Chi vorrà potrà poi fermarsi al Podere per continuare a festeggiare con la propria famiglia: 
  • ore 19.00: aperitivo
  • dalle ore 19.30: cena alla carta o menù fisso. I bimbi che hanno partecipato al corso avranno un menù bimbo gratuito
    Costo del pomeriggio €10 a bambino (tariffe speciali per fratelli) comprensivo di merenda, partecipazione ai laboratori, attestato e materiale, menù bimbo gratuito per la sera stessa.
    PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
    Per prenotazioni e informazioni chiamaci al
     0573 528355 
    o scrivici
    [email protected]
1 Comment

Acqua e Farina, una colla tutta naturale per grandi e piccini!

9/3/2015

1 Comment

 
Immagine
Oltre alla buonissima e divertente ricetta che abbiamo imparato a realizzare Venerdì durante il laboratorio "Una Mimosa davvero golosa" abbiamo assistito anche ad una piccola, stupefacente magia...Proprio così! Ormai i più affezionati sanno che durante i pomeriggi in Fattoria si fanno mille esperimenti e scoperte e Venerdì con grande stupore abbiamo assistito alla creazione di una Colla super resistente con ingredienti provenienti dalla nostra cucina.



Read More
1 Comment

Una Mimosa davvero golosa

26/2/2015

2 Comments

 
Mimosa al cioccolato Agriturismo Podere Santa Rita Elena Baldi
La Mimosa, il fiore della Festa della Donna, preannuncia l'arrivo della Primavera. Anche se fuori le temperature sono ancora basse, la natura piano piano inizia a risvegliarsi, e sono proprio i rami di mimosa che sbocciando a fine inverno, con il loro colore giallo paglierino, ne smorzano il grigiore, preparandoci ad accogliere con allegria la nuova stagione. 

Read More
2 Comments

Gnocchi Arlecchini. Cuciniamo con i colori dell'Orto

2/2/2015

1 Comment

 
Gnocchi Fattoria Didattica Agriturismo Podere Santa Rita
Ciao bimbi, vi siamo mancati? A noi tantissimo!! Eccoci qua finalmente, pronti per ripartire con tanti nuovi pomeriggi infarinati...e non solo!!!
Quale migliore occasione ci poteva essere se non il Carnevale per ritrovarci tutti assieme al Podere Santa Rita? In questi giorni di maschere, di stelle filanti, di coriandoli, cosa prepareremo mai al nostro corso di cucina?? Qualcosa di assolutamente allegro e coloratissimo: gli GNOCCHI ARLECCHINI, perchè  per Carnevale anche gli gnocchi si travestono con  colori accesi... 

Read More
1 Comment
<<Previous

    Archivio

    Marzo 2020
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

    Categorie

    Tutti
    Arti E Mestieri Antichi
    Centri Estivi
    Corsi Di Cucina
    Corsi Di Cucina Per Adulti
    Dipingere La Natura
    Fotografia
    Gite Scolastiche
    Vivaismo E Botanica

    Feed RSS

    Facebook
Proudly powered by Weebly