"Prima di ogni comprensione razionale, logica, c'è il sentire.
E' ciò che abbiamo perso. E' ciò che vorremmo ritrovare."
ViviAmo il Montalbano
  • La Fattoria Didattica
  • ...per le famiglie
  • ... per le scuole
  • ...per il sociale
  • Centri estivi
  • Calendario Attività
  • Compleanno in Fattoria
  • Il blog della Fattoria
  • Galleria Fotografica
  • Contatti

ViviAmo la Natura

Immagine
“ViviAmo la Natura” è il nome del progetto con il quale la fattoria didattica “ViviAmo il Montalbano” si presenta alle scuole locali e provinciali. Le attività proposte hanno come obiettivo quello di dare la possibilità ai bambini di toccare con mano, sentire, sperimentare realtà che altrimenti resterebbero solamente astratte, uscendo dalla propria classe ed immergendosi, letteralmente nella natura delle colline che ogni giorno vedono dalla finestra. A due passi dal centro abitato di Casalguidi gli studenti arriveranno in Fattoria, dove troveranno tanto verde e tanto silenzio: qua potranno ascoltare i suoni della collina, il canto degli uccelli, il rumore del vento fra gli alberi o quello dell'acqua che scende dalla sorgente. Osserveranno e sperimenteranno il mondo agricolo, rispettandone i tempi ed i silenzi, imparando a conoscere una realtà totalmente diversa dalla nevrosi cittadina. Il progetto include molti tipi di attività diverse da svolgere  in Azienda. Le lezioni ed i laboratori sono stati messi a punto su tre livelli di complessità a seconda del ciclo scolastico al quale sono rivolti, dalla scuola dell'Infanzia ai due cicli della Primaria. Durante la mattinata verrà lasciato spazio per il gioco libero nella nostra area attrezzata “I giochi della nonna” e  la nostra cucina offrirà una merenda sana e naturale. Al termine della mattinata sarà proposta ai bambini un'attività di verifica di quanto appreso con la realizzazione di un piccolo lavoretto che verrà lasciato ai bambini ed alla classe. Verranno organizzate attività didattiche d'orientamento, maggiormente articolate, rivolte alle classi III della scuola secondaria.

Da Settembre 2015 apre inoltre all'interno del Podere Santa Rita il Parco Natura Montalbano, che offre nuovi spunti ed opportunità anche per le scuole locali e non solo. Con il nuovo anno scolastico ad affiancare i percorsi già esistenti, prende il via anche il nuovo percorso didattico di ViviAmo il Montalbano  "A Scuola sull'Albero": sarà proprio la nuovissima piattaforma d'osservazione e la casetta sull'albero del Parco Natura a dare il nome all'intero progetto dall'anno scolastico 2015-2016. Tutte le attività gireranno attorno alla nostra nuova aula didattica, un'aula senza mura e banchi, un'aula dove salire per dare sfogo all'immaginazione ed alla creatività, dove fare tante nuove scoperte e riflessioni: alcune attività verranno svolte totalmente sulla piattaforma, mentre altre, le classiche, prevederanno solo la salita sull'albero (non obbligatoria) al termine della giornata in Fattoria, per tirare le somme di quanto visto e fatto. 
Dal prossimo anno scolastico, la casetta fra i rami sarà il simbolo del nostro vivere ed imparare a strettissimo contatto con la natura!
Vuoi organizzare una gita in Fattoria con la tua classe? Qui troverai elencate alcune delle nostre proposte didattiche: è possibile abbinare duo o più percorsi a seconda del tempo di permanenza in azienda. Nel caso di intera giornata è possibile pranzare in agriturismo, mentre la merenda è sempre inclusa nella visita. 
Per maggiori informazioni chiamaci allo 0573 528355 o scrivici ad info@viviamoilmontalbano.it.
Scarica il progetto completo!
A Scuola sull'Albero

Novità Didattica 
​IL BOSCO DIDATTICO

Il Bosco Didattico del Podere Santa Rita è un percorso attrezzato realizzato all’interno all’interno del Bosco del Podere in seguito al drammatico incendio che ha distrutto parte della bellissima vegetazione delle colline del Montalbano nell’Agosto 2017. Il Bosco Didattico nasce dalla volontà di recuperare e salvaguardare il patrimonio boschivo aziendale: accanto alla rinascita naturale stiamo attuando un piano di reinserimento di piante autoctone forestali in modo velocizzare il rinverdimento delle nostre colline, aiutando così anche la fauna locale.
Con una semplice passeggiata i ragazzi avranno modo di vedere da vicino gli effetti devastanti del fuoco sull’ecosistema e allo stesso tempo scoprire come la natura reagisce dopo simili catastrofi.
Il Bosco Didattico è un percorso multidisciplinare, che ha come obiettivo quello di sensibilizzare le nuove generazioni all’importanza del verde, alla sua salvaguardia e consolidare valori sociali di rispetto, appartenenza al territorio e stimolare un approccio all’ambiente naturale discreto e coscienzioso.

A scuola sull'Albero

Immagine
Una casa sull'albero: è un luogo che tutti abbiamo sognato da bambini, un posto dove rifugiarsi, sognare, giocare,  lontano dal mondo dei grandi... La nostra casa sull'albero è proprio questo, una piattaforma progettata e realizzata per l'osservazione della natura circostante, un'aula didattica completamente immersa nel verde, dove sarà ancora più semplice e divertente osservare, sperimentare, ed imparare, insomma, un piccolo nido da cui la nostra mente potrà spiccare il volo con ancora maggiore facilità!


Molti, troppi bambini non sanno cosa sia una gallina. Viva. Non sanno raccogliere fiori, salire sugli alberi, sdraiarsi sull’erba. Non conoscono i sapori. Immaginano che i torrenti escano dai buchi dei tubi; ignorano che i fiori, l’aria, gli animali, il pane, la terra abbiano odori. Molti, troppi bambini costruiranno il loro mondo reale o immaginario attorno all’oggetto più noto, consueto: l’automobile. Il loro paesaggio sarà la strada – proibita ai loro giochi, al loro nomadismo, alla loro necessità di “provarsi” – e l’automobile. La loro “serenità” non potrà prescindere dal clacson, dallo stridore delle gomme, dal rumore dei motori. Il silenzio – indispensabile per riflettere, perdersi nei propri sogni, riposarsi e ritrovarsi – è insopportabile....leggi tutto
Per maggiori informazioni e prenotazioni contattaci allo
0573 528355 
o scrivici ad 
info@viviamoilmontalbano.it
Per rendere veramente speciale l'esperienza in Fattoria chiediamo a tutti di rispettare alcune regole...
Regole della Fattoria
Immagine

La festa di fine anno in Fattoria 

Immagine
Invece della classica cena di fine anno la Fattoria Didattica ti propone un pomeriggio diverso, per dare la possibilità ai bambini di divertirsi all'aria aperta e sperimentare una delle nostre attività, e a tutti gli insegnanti e genitori di salutarsi in un ambiente rilassante, immerso nella natura e con tanto buon cibo!!! 
Per questo motivo puoi abbinare al menù della cena uno dei nostri laboratori:

Attività dalle 16:  ritrovo, merenda, inizio giochi ed attività, cena €15 a bambino

I bambini verranno seguiti dal nostro personale che li coinvolgerà in uno dei nostri corsi, da concordare in precedenza, durante il quale prepareranno anche un piccolo REGALO per gli insegnanti.
Anche i 'grandi' potranno fermarsi in Fattoria e trascorre il pomeriggio  al nostro Podere, passeggiando fra i suoi sentieri, leggendo un buon libro o degustando uno dei nostri prodotti, oppure potranno tornare assieme agli insegnanti alle 19.30 per un delizioso APERITIVO offerto dalla nostra cucina!!

Su richiesta si organizzano anche intere giornate in Fattoria, con pranzo in azienda o al sacco. 

Per ulteriori informazioni scrivici ad info@viviamoilmontalbano.it o chiamaci allo 0573 528355,
Proudly powered by Weebly