In questi giorni sarebbero iniziate le attività in Fattoria con le scuole e quello che vi propongo oggi è un semplice lavoretto che potete fare assieme ai vostri bimbi a casa, con semplici materiali di recupero. Nel post troverete le indicazioni del materiale utilizzato durante le gite dello scorso anno: non è detto che abbiate in casa tutto il necessario, ma nel post proverò ad indicarvi soluzioni alternative in caso vi manchi qualcosa. Inutile dire che NON DOVETE ASSOLUTAMENTE USCIRE per acquistare alcuna cosa per realizzare questo lavoretto. Confidando nel vostro buon senso ecco a voi, la nostra MANGIATOIA PER GRANIVORI | Ancora non siamo fuori dall'inverno e per tanti uccellini potrebbe essere difficile trovare cibo per sfamarsi. Sicuramente la primavera è una stagione migliore anche per loro! In questi giorni che dobbiamo stare quanto più possibile in casa, possiamo divertirci con i nostri bimbi a costruire delle semplici mangiatoie per uccellini granivori, ossia quegli uccellini che si nutrono di semi vari, frutti e germogli, come il passero, il fringuello, il cardellino... |
Occorrente:
Cartone
Forbici
1 barattolo di burro di arachidi (leggi dopo per suggerimenti per sostituzione)
semi vari
1 spatola o 1 cucchiaio
spago
Esecuzione
Tagliamo il nostro foglio di cartone in un rettangolo di dimensioni 15cm x 6 cm (circa). Nel nostro laboratorio avevamo utilizzato un cartoncino Bristol, ma va benissimo anche del cartone di recupero, come quello di una confezione di pasta, o di una scatola di scarpe, insomma, qualsiasi cartone abbiate in casa!
Una volta realizzato il nostro rettangolo (anche se è più piccolo va benissimo ugualmente) prendiamo una spatola (in sostituzione di questa possiamo usare un cucchiaio o una forchetta impugnandoli al contrario o più semplicemente un coltello se i vostri bimbi sono abbastanza grandi) e spalmiamo uno strato di burro di arachidi.
Ecco, questo è il materiale che immagino più difficilmente avrete in casa, ma non preoccupatevi, in alternativa potete usare:
burro
margarina
miele
marmellata
crema di cioccolato
Il burro di arachidi funge da colla per i semi nel nostro lavoretto: usate quindi qualsiasi alimento 'appiccicoso' avete in casa ma mi raccomando, non utilizzate la colla!! Questa sarebbe più che nociva per i poveri uccellini!
Cospargere il rettangolo di burro, vi avverto, richiederà una certa pazienza, ma tanto abbiamo moooolto tempo a disposizione, quindi...buon lavoro!
Terminato di preparare lo strato di collante, cospargiamo il cartoncino di semi per uccellini. Anche in questo caso, se non li avete, potete mischiare ingredienti della cucina, come ad esempio:
semi vari (girasole, miglio, avena, frumento, mais)
fiocchi d'avena
uvetta
frutta (anche troppo matura)
noci o nocciole sbriciolate
ecc...
In generale è bene usare ingredienti naturali, non trattati, non salati e privi di additivi. Anche il pane NON è indicato!
Una volta realizzato il nostro rettangolo (anche se è più piccolo va benissimo ugualmente) prendiamo una spatola (in sostituzione di questa possiamo usare un cucchiaio o una forchetta impugnandoli al contrario o più semplicemente un coltello se i vostri bimbi sono abbastanza grandi) e spalmiamo uno strato di burro di arachidi.
Ecco, questo è il materiale che immagino più difficilmente avrete in casa, ma non preoccupatevi, in alternativa potete usare:
burro
margarina
miele
marmellata
crema di cioccolato
Il burro di arachidi funge da colla per i semi nel nostro lavoretto: usate quindi qualsiasi alimento 'appiccicoso' avete in casa ma mi raccomando, non utilizzate la colla!! Questa sarebbe più che nociva per i poveri uccellini!
Cospargere il rettangolo di burro, vi avverto, richiederà una certa pazienza, ma tanto abbiamo moooolto tempo a disposizione, quindi...buon lavoro!
Terminato di preparare lo strato di collante, cospargiamo il cartoncino di semi per uccellini. Anche in questo caso, se non li avete, potete mischiare ingredienti della cucina, come ad esempio:
semi vari (girasole, miglio, avena, frumento, mais)
fiocchi d'avena
uvetta
frutta (anche troppo matura)
noci o nocciole sbriciolate
ecc...
In generale è bene usare ingredienti naturali, non trattati, non salati e privi di additivi. Anche il pane NON è indicato!
Qualsiasi mix di ingredienti decidiamo di mettere sul nostro rettangolo di cartone, dobbiamo pressarlo bene in modo che aderisca il più possibile allo strato di burro di arachidi o al 'collante' usato.
Per vedere se il mangime è ben incollato basterà inclinare un poco il rettangolo: se cadono pochi semi, o meglio nessuno, siamo stati bravissimi, altrimenti, basterà premere ancora un po' il tutto.
Per vedere se il mangime è ben incollato basterà inclinare un poco il rettangolo: se cadono pochi semi, o meglio nessuno, siamo stati bravissimi, altrimenti, basterà premere ancora un po' il tutto.
Terminata anche questa operazione, facciamo un piccolo foro in uno dei lati corti del rettangolo utilizzando le forbici o un cacciavite. Inseriamo nel foro uno spago (da cucina, un filo di lana, di cotone, una striscia di tessuto arrotolata qualsiasi cosa ve bene): la nostra mangiatoia è ora pronta per essere appesa!!
Ma dove appenderla? Se avete un giardino al ramo di un albero, altrimenti alla ringhiera o ad una fioriera del vostro terrazzo o balcone, alla persiana di una finestra.
Ma dove appenderla? Se avete un giardino al ramo di un albero, altrimenti alla ringhiera o ad una fioriera del vostro terrazzo o balcone, alla persiana di una finestra.