"Prima di ogni comprensione razionale, logica, c'è il sentire.
E' ciò che abbiamo perso. E' ciò che vorremmo ritrovare."
ViviAmo il Montalbano
  • La Fattoria Didattica
  • ...per le famiglie
  • ... per le scuole
  • ...per il sociale
  • Centri estivi
  • Calendario Attività
  • Compleanno in Fattoria
  • Il blog della Fattoria
  • Galleria Fotografica
  • Contatti

Gnocchi Arlecchini. Cuciniamo con i colori dell'Orto

2/2/2015

0 Commenti

 
Gnocchi Fattoria Didattica Agriturismo Podere Santa Rita
Ciao bimbi, vi siamo mancati? A noi tantissimo!! Eccoci qua finalmente, pronti per ripartire con tanti nuovi pomeriggi infarinati...e non solo!!!
Quale migliore occasione ci poteva essere se non il Carnevale per ritrovarci tutti assieme al Podere Santa Rita? In questi giorni di maschere, di stelle filanti, di coriandoli, cosa prepareremo mai al nostro corso di cucina?? Qualcosa di assolutamente allegro e coloratissimo: gli GNOCCHI ARLECCHINI, perchè  per Carnevale anche gli gnocchi si travestono con  colori accesi... 
Picture
Secondo voi come coloreremo i nostri gnocchi? Ormai sapete che in Fattoria Didattica non abbiamo coloranti alimentari, e allora?? I più fedeli fra voi forse si ricorderanno che il nostro orto è fonte di magie...saranno proprio verdure freschissime a regalarci i colori per la nostra ricetta!! 
Nel pomeriggio di Mercoledì 18  sarà quindi veramente sorprendente ed istruttivo: impareremo infatti a fare gli gnocchi di patate e, cosa ancora più divertente, impareremo come preparare in casa i coloranti naturali partendo dalle verdure! 
Sarà bello scoprire che il bel verde acceso degli spinaci può essere loro 'rubato' e magari utilizzato per dipingere un bel prato, così come le barbe rosse possono darci il rosso per i fiori e le cipolle il marrone per i tronchi ed infine, per un bel sole giallo ricorreremo alle spezie della cucina!! E chissà se dopo averle frullate e  schiacciate le verdure ci piaceranno un pochino di più...:)!
Ma che Carnevale sarebbe, secondo voi senza cenci? No, non sarebbe un vero Carnevale! Noi saremo impegnatissimi fra gnocchi e colori e certo non avremo il tempo di preparare anche i cenci, e allora? I cenci appena fritti sono troppo più buoni e per questo abbiamo pensato di introdurre una piccola novità ...curiosi?? 
Vi svelo subito cosa accadrà nel pomeriggio di Mercoledì 18 Febbraio: mentre noi ci divertiremo a preparare la nostra ricetta, ci faremo preparare i cenci dagli... ADULTIIIIII!!!!
Sì, avete proprio capito! Mamme, nonne, zie o babbi presenti e chiunque voglia partecipare, aspiranti cuochi di tutte le età, sarete coinvolti in una sfida al cencio più buono!! La ricetta ed  il materiale ce lo mette la Fattoria Didattica mentre voi, cari adulti, lavatevi la mani e rimboccatevi le maniche che c'è da spianare!! Ci riuscirete? Noi siamo fiduciosi! La nostra cucina friggerà i vostri cenci ed  alla fine, questa volta, saranno i piccoli chef a formare la giuria che decreterà il genitore o nonno più bravo! Il premio? Oltre al diploma di 1° classificato verrà consegnato al vincitore un buono per la partecipazione gratuita ad uno dei corsi per adulti che verranno organizzati in Fattoria nelle prossime settimane.  A tutti gli altri, come consolazione (sapete bimbi, i grandi sono un po' permalosi...) verrà consegnato, sempre dalla giuria, il classico diploma di partecipazione!!

Programma di Mercoledì 18 Febbraio

  • ore 16.30: ritrovo al Podere Santa Rita e merenda offerta dalla nostra cucina, per       grandi e piccini
  • ore 17: laboratorio di cucina con preparazione di gnocchi arlecchini, durante il quale impareremo anche ad estrarre i colori dalle verdure . In contemporanea gli adulti prepareranno i cenci che verranno poi fritti dalla nostra cucina.
  • ore18.30: assaggio dei cenci. La giuria formata dai bambini decreterà il vincitore del primo laboratorio per adulti e a seguire consegna dei diplomi per tutti.
Costo del pomeriggio €10 a bambino (tariffe speciali per fratelli) comprensivo di merenda,partecipazione ai laboratori, attestato e materiale.
L'attività per gli adulti è GRATUITA.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA.
Per prenotazioni e informazioni chiamaci al
 0573 528355 
o scrivici
info@viviamoilmontalbano.it
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivio

    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

    Categorie

    Tutto
    Arti E Mestieri Antichi
    Centri Estivi
    Corsi Di Cucina
    Corsi Di Cucina Per Adulti
    Dipingere La Natura
    Fotografia
    Gite Scolastiche
    Vivaismo E Botanica

    Feed RSS

    Facebook
Proudly powered by Weebly