"Prima di ogni comprensione razionale, logica, c'è il sentire.
E' ciò che abbiamo perso. E' ciò che vorremmo ritrovare."
ViviAmo il Montalbano
  • La Fattoria Didattica
  • ...per le famiglie
  • ... per le scuole
  • ...per il sociale
  • Centri estivi
  • Calendario Attività
  • Compleanno in Fattoria
  • Il blog della Fattoria
  • Galleria Fotografica
  • Contatti

Quante farine!!! E non solo... facciamo la pasta

19/5/2014

0 Comments

 
Immagine
Dopo 17 anni di esperienza in Agriturismo posso tranquillamente affermare che alla classica domanda della mamma 'Cosa ti faccio portare?' nel 90% dei casi la risposta è 'penne al pomodoro!'. Sì, la pasta è senza dubbio il piatto più amato e richiesto dai bambini, ma anche simbolo del nostro paese all'estero: quanti stranieri si siedono ai nostri tavoli e nemmeno guardano il menù ed ordinano 'pasta!'... e come nel caso dei bambini anche per il 90% degli stranieri la pasta equivale a penne o al massimo spaghetti!! Sapete che in Italia il consumo di pasta secca corta è il 70% del consumo totale di pasta secca? E considerando che su 10 porzioni di pasta preparate nel nostro paese 9 sono di pasta secca... beh, ecco perchè quando parliamo di pasta automaticamente pensiamo alle penne!! 


Immagine
Negli ultimi anni però, quello che è stato uno degli alimenti più consumati dagli italiani, se non il prevalente, ha subito un netto calo di vendite. Come mai?  
Da una parte il poco tempo a disposizione, soprattutto per il pranzo, e dall'altra l'idea che i carboidrati 'fanno ingrassare' hanno portato tanti italiani a limitare o addirittura eliminare la pasta dalla loro tavole. Personalmente sono dell'idea che nessun alimento andrebbe mai tolto completamente dalla nostra dieta, perchè, nella giuste proporzioni tutto fa bene e serve  per star bene, e non mi riferisco solamente alla nostra forma fisica...!!!
La pasta ha proprietà nutrizionali conosciute: fra i carboidrati è quello con minor indice glicemico, ha alto potere saziante, riesce a fornire facilmente energia, ha pochi grassi, sale ecc... Ma l'aspetto più importante e benefico di questo alimento è un altro: l'idea di un bel piatto di pasta fumante non vi mette di buon umore??? Me sì, tantissimo! E questo perchè il consumo di questo alimento favorisce la sintesi della serotonina, un ormone conosciuto come ormone del buonumore dato che la sua carenza può provocare depressione. Ma non è solo questione di chimica: ogni cibo ha un grande potere affettivo, suscita ricordi ed emozioni, ha la capacità di creare legami affettivi tanto che si usa dire 'non abbiamo mai mangiato alla stessa tavola' proprio per indicare mancanza di amicizia. E la pasta nella nostra cultura è il piatto 'della famiglia' per eccellenza, capace di riconciliare, creare dialogo avvicinare generazioni, insomma, secondo me, ha più valore un piatto di penne che  mille ore in palestra o lezioni di psicologia!! E se poi parliamo non tanto di pasta secca ma di pasta fresca fatta con le nostre mani... beh, allora questo è il paradiso!!! Anche se da consumare meno frequentemente, la pasta spianata ha un non so che di magico... impastare e poi spianare e tagliare tagliatelle... non ci sono gesti che racchiudono più amore di questi in cucina!! E così, servire un piatto di pappardelle al pomodoro non è solo sfamare, ma è prendersi cura, è dedicare tempo, è una apertura al dialogo... è unione!!Tutto questo per spiegarvi il perchè di questa lezione di cucina: impariamo a dedicare un pochino del nostro tempo a chi amiamo, preparando un piatto semplice e genuino da condividere!! Farina, pangrattato, patate, farro... quanti ingredienti di base da lavorare per tanta pasta fresca diversa!! 
Giovedì bambini vi aspetto per un pomeriggio istruttivo, gustoso e divertentissimo: ci divideremo in squadre ed impareremo prima a riconoscere gli ingredienti con una sfida gustativa e tattile, e poi impasteremo, spianeremo, impareremo a fare gnocchi diversi... e alla fine come non assaggiare quanto preparato!!! Ancora una volta dovete armarvi solo dei vostri sorrisi, del vostro entusiasmo e via, tutti pronti per il 

II CORSO DI CUCINA DELLA FATTORIA DIDATTICA VIVIAMO IL MONTALBANO!!!!!

Il programma di Giovedì 22 Maggio, come sempre prevede:
  • ore 16.30 merenda
  • ore 17.00 inizio attività
  • ore 16.30 consegna attestati
E se allo primo corso di cucina avete ricevuto l'attestato di Chef della Tradizione, questa volta sarete incoronati Chef dell'Amicizia!!! Ah, il grembiulino ed il cappello li trovate in Fattoria!!
Durata del corso 2 ore. Costo del corso €10 a bambino, comprensivo del materiale, diploma e tessera di "ViviAmo il Montalbano". Prenotazione obbligatoria.


Per Informazioni o prenotazioni chiama allo 0573 528355 o scrivi a info@viviamoilmontalbano.it 
0 Comments



Leave a Reply.

    Archivio

    Marzo 2020
    Dicembre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014

    Categorie

    Tutti
    Arti E Mestieri Antichi
    Centri Estivi
    Corsi Di Cucina
    Corsi Di Cucina Per Adulti
    Dipingere La Natura
    Fotografia
    Gite Scolastiche
    Vivaismo E Botanica

    Feed RSS

    Facebook
Proudly powered by Weebly